“Per voci sole”, si torna in scena al Teatro Greco di Siracusa
Lo spazio ricavato nell'ex tavernetta del tiro al piccione ha pronto un calendario ricco di concerti, rassegne cinematografiche, pièces teatrali ed esposizioni di arte contemporanea
Lo spazio ricavato nell'ex tavernetta del tiro al piccione ha pronto un calendario ricco di concerti, rassegne cinematografiche, pièces teatrali ed esposizioni di arte contemporanea
Entro il prossimo dicembre saranno realizzati tracciati per oltre 13 chilometri, mentre è già iniziata la manutenzione di quelli già esistenti
Lo spazio ricavato nell'ex tavernetta del tiro al piccione ha pronto un calendario ricco di concerti, rassegne cinematografiche, pièces teatrali ed esposizioni di arte contemporanea
L'opera è frutto del lavoro di quindici artisti che hanno ricodificato il loro confinamento in un’esperienza visiva di forte impatto
L'intervento di recupero, del valore di 120 mila euro, riguarderà l'intero strumento che sarà suonato da Mario Visconti, maestro di cappella della Cattedrale di Palermo
Gli assi principali del centro storico di Palermo non saranno più Ztl, si conclude un lungo percorso fatto di sperimentazioni e progressive limitazioni al traffico
Torna fruibile il complesso normanno con un tunnel per la sanificazione all’ingresso e speciali dispositivi igienici per la sicurezza dei visitatori
Il mare cristallino, le eccellenze del gusto, borghi, tradizioni e palazzi storici. C'è il meglio della Sicilia nel video “Lost in Sicily” del videomaker messinese Peppe Cucè.
Da Selinunte alla Valle dei Templi, da Segesta a Taormina, in tanti hanno approfittato degli ingressi gratuiti, riscoprendo i tesori dell'Isola
Un'esperienza didattica in mezzo alla natura, dopo i mesi difficili del lockdown, in un “porto sicuro” con i suoi dieci ettari di verde