Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2133 post nel blog.

A Los Angeles i volti e le storie di sei “tesori viventi” dei borghi siciliani

Fino all'8 luglio le foto che Domenico Pellegrino ha trasformato in opere d’arte approdano al Villaggio Italia che accoglie la storica nave-scuola Amerigo Vespucci. Si parlerà dell’Anno delle Radici italiane nel mondo, e del progetto Italea del Ministero degli Esteri dedicato agli italiani emigrati e agli italo-discendenti

Di |2024-07-11T14:25:10+02:004 Luglio 2024|Agrigento, Borghi, Notizie, Palermo|0 Commenti

Premio Gal Hassin alla Civiltà 2024 a Ettore Cittadini, pioniere della maternità responsabile

Il riconoscimento, che dal 2009 annualmente viene assegnato a scienziati, ricercatori e comunicatori scientifici, è stato conferito a Isnello nella sala museale della Fondazione. Premiati anche il docente Telmo Pievani e il giornalista Massimo Polidoro

Dopo anni di chiusura riapre l’Anfiteatro Romano di Catania

Il sito archeologico è passato alla gestione del Comune grazie a un accordo di collaborazione stipulato tra l’amministrazione e il Parco regionale. Ripuliti i percorsi di vista, riordinato il sistema degli ingressi e migliorata la segnaletica turistica. Previsti progetti per migliorare la fruizione, sia con gli enti di ricerca che con interventi di valorizzazione anche in orari notturni

Di |2024-07-10T16:20:25+02:003 Luglio 2024|Catania, Notizie|0 Commenti

Riapre la Camparìa di Favignana con l’icona pop di Donna Franca Florio

Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"

Al via il laboratorio di Mimmo Cuticchio alla Città dei Ragazzi: in scena un “cunto” dedicato alla Santuzza

Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"

Di |2024-07-05T12:40:46+02:002 Luglio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Allo Stand Florio un’installazione dedicata alla dinastia che ha segnato la Belle Époque

Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"

Arriva il biglietto unico per quattro siti archeologici siciliani

Per visitare il Museo Salinas e i Parchi della Valle dei Templi, di Segesta e di Selinunte si potrà acquistare un unico tagliando, risparmiando circa il 20 per cento sul costo totale degli ingressi. Ognuno dei luoghi coinvolti presenta un programma di eventi, mostre, concerti, esperienze e visite guidate, diurne e in notturna, consultabile sui rispettivi siti web

Di |2024-07-10T13:51:35+02:0027 Giugno 2024|Agrigento, Notizie, Palermo, Trapani|0 Commenti

Al via a Trapani il progetto “Itinerari di comunità”

Promosso dall’Ufficio locale di esecuzione penale esterna, diretto da Rosanna Provenzano, in partenariato con il Comune e la Fondazione Le Vie dei Tesori di Palermo, prevede eventi, visite guidate ed escursioni nei territori del Trapanese. Si comincia al Chiostro di San Domenico con la presentazione del libro “Punizione” di Giovanni Fiandaca

A Palazzo Palagonia inaugurata la nuova galleria espositiva e la sala stampa

Sono una ventina i capolavori della Galleria d’arte moderna di Palermo riprodotti su tavole e lightbox, che arricchiscono il nuovo spazio comunale. È stata riprodotta una selezione di capolavori soprattutto del Novecento, ma anche della seconda metà dell’Ottocento, esposti alla Gam, scelti per il loro forte valore sociale e simbolico

Di |2024-07-08T10:56:57+02:0025 Giugno 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Restaurati gli affreschi nell’ex convento di San Francesco di Paola

Le decorazioni, che raffigurano scene della passione e resurrezione di Cristo, erano coperte da uno strato di intonaco nella sala della Congregazione dell’Immacolata. Oggi il complesso monumentale è sede della Caserma Ruggero Settimo

Di |2024-06-27T21:17:02+02:0020 Giugno 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima