Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2071 post nel blog.

Tra le sale di Villa Alliata, rifugio del principe mago diventato boutique-hotel

Aperta durante i tre weekend del Genio di Palermo, fu la residenza del nobile Raniero, entomologo con la passione per l’esoterismo, che qui si rinchiuse dopo una perdita al gioco e visse fino alla morte nel 1979. Oggi è rinata dopo un lungo restauro

Di |2024-05-16T09:07:41+02:0029 Aprile 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Alle sorgenti del Gabriele con il geologo Pietro Todaro

Esperienza speciale del festival Il Genio di Palermo con uno dei maggiori esperti del sottosuolo della città. Un percorso a tratti inedito che ha compreso anche il “torricchio” esterno, dove convergono i flussi d’acqua

Di |2024-05-13T13:05:26+02:0029 Aprile 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Il Genio di Palermo tra visite e passeggiate, tutto il meglio del secondo weekend

Si visitano Villa Alliata di Pietratagliata, Villa Niscemi, i serbatoi e le grotte di San Ciro. Con Pietro Todaro alla scoperta delle sorgenti del Gabriele. Dai voli in piper ai tour dal mare, dai pupi della famiglia Argento ai palazzi monumentali, dalle visite al tramonto all’Orto botanico alle originali collezioni delle case-museo

Di |2024-04-29T11:07:30+02:0025 Aprile 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Dalle sorgenti della città ai monasteri del Cassaro: le esperienze del secondo weekend del Genio

Si scende alla sorgente del Gabriele con Pietro Todaro e si scoprono i pupi della famiglia Argento davanti alla Cattedrale. Viaggio tra i conventi delle monache con l’architetto Giovanni Fatta e sulle orme di San Benedetto a Santa Maria di Gesù. Tornano i voli in piper e le gite in barca su Lisca Bianca e le visite alle case-museo tra maioliche e abiti d’epoca

Di |2024-04-29T11:10:01+02:0023 Aprile 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Dal Gattopardo ai Florio fino ai sentieri della Favorita: le passeggiate del secondo weekend del Genio

Sabato 27 e domenica 28 aprile cinque gli itinerari in programma per il festival primaverile organizzato dalla Fondazione Le Vie dei Tesori con l’Università di Palermo. Dai sentieri del parco reale ai luoghi di Tomasi di Lampedusa. Si scoprirà la storia dei pugnalatori attraverso gli occhi di Leonardo Sciascia e si farà un viaggio indietro nel tempo fino agli anni dell’Esposizione Nazionale

Di |2024-04-29T13:23:26+02:0023 Aprile 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il Kouros torna a casa, esposto per un anno al museo di Lentini

La scultura, custodita al Paolo Orsi di Siracusa, è stata concessa in prestito dal parco archeologico di Siracusa. Resterà nella cittadina catanese fino al 15 aprile del 2025. Un’occasione per ammirare anche gli allestimenti delle sale, dal periodo pre-protostorico al medioevo e delle sue collezioni provenienti dagli scavi dell'antica Leontinoi

Roberto Bilotti ricorda Ala Marinetti, ultima figlia del Futurismo

Recentemente scomparsa la secondogenita di Filippo Tommaso Marinetti e della pittrice e scenografa Benedetta Cappa, che realizzò il ciclo decorativo della Sala delle conferenze del Palazzo delle Poste centrali di Palermo. Il mecenate e collezionista romano: “Raffinata intellettuale icona di stile”

Di |2024-04-22T15:53:14+02:0022 Aprile 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

L’abbraccio al cipresso di San Benedetto sopravvissuto alle fiamme

L’albero sopra il convento di Santa Maria di Gesù sembra essere ancora vivo nonostante l’incendio della scorsa estate. Un via vai di pellegrini e fedeli ci ha sperato, portando acqua quasi tutti i giorni. Storie raccontate durante l’esperienza ai tre eremi di monte Grifone inserita nel programma della terza edizione del festival Il Genio di Palermo

Di |2024-05-13T11:44:49+02:0022 Aprile 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Tra motori e meccanismi nel museo storico dell’Università di Palermo

Visita speciale per il festival Il Genio di Palermo condotta da Giuseppe Genchi, ingegnere e curatore dello sito che appartiene alla rete del Simua, il Sistema museale dell’ateneo. Tra le ultime acquisizioni c’è anche un motore donato dalla Ferrari nel 2023 e anche quelli ibridi di ultima generazione

Di |2024-05-10T14:09:55+02:0022 Aprile 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Jaka incontra gli studenti: “Fate della Sicilia un paradiso”

Il cantante trapanese, tra i più affermati musicisti reggae d’Italia, è stato ospite al liceo scientifico "Nicolò Palmeri" di Termini Imerese per il progetto Ho scelto il Sud, all’interno del Genio di Palermo 2024

Di |2024-05-09T14:40:31+02:0019 Aprile 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Titolo

Torna in cima