Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2071 post nel blog.

Una pittura collettiva di 22 metri divisa tra i borghi delle Madonie

Svelata a Castelbuono la “Tela di Comunità”, opera corale divisa in undici quadri, a cui hanno preso parte oltre cento persone, dagli studenti agli anziani, residenti in diversi comuni del territorio. Un progetto diretto dall’artista Igor Scalisi Palminteri

Di |2023-12-07T13:54:43+01:0029 Novembre 2023|Borghi, Notizie, Palermo|0 Commenti

L’anno d’oro della Valle dei Templi: è festa per il milionesimo visitatore del 2023

È un turista spagnolo arrivato con la famiglia da Bilbao per trascorrere il compleanno in Sicilia. Ad accoglierlo l'assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato e il direttore del Parco, Roberto Sciarratta, che gli hanno consegnato un biglietto celebrativo formato gigante, l’ingresso gratuito e un coupon per la nuova video-guida 3D

Di |2023-12-11T17:39:54+01:0028 Novembre 2023|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Sulle Madonie la nuova vita dei boschi distrutti dagli incendi

Ha preso il via a Gratteri, in un’area di 10mila metri quadrati, l’intervento di ripristino ambientale e sostegno del territorio colpito dai roghi dello scorso settembre. L’obiettivo è rigenerare la macchia mediterranea, preservando il valore del Parco e l’area dell’abbazia di San Giorgio. L'iniziativa è parte del progetto “Le città che respirano” di Nespresso, col sostegno di Legambiente e AzzeroCO2

Di |2023-11-29T12:36:56+01:0022 Novembre 2023|Borghi, Notizie, Palermo|0 Commenti

Scoperte due antiche ancore nei fondali di Noto

I reperti, individuati dalla Soprintendenza del Mare e dal Nucleo sommozzatori della Guardia di finanza di Messina, si trovano a 15 metri di profondità nelle acque di San Lorenzo. Saranno recuperati nei prossimi giorni per poi essere esposte in una sede museale

Di |2023-11-29T16:38:09+01:0022 Novembre 2023|Notizie, Siracusa|0 Commenti

Catania città universitaria, un intero quartiere cambierà volto

Presentato il piano di rigenerazione urbana delle aree dismesse del vecchio ospedale Vittorio Emanuele nella collina di Montevergine. Previsti tremila posti aula, sia per l’Ateneo che per l'Accademia di belle Arti, e trecento posti letto. I primi cantieri potrebbero partire già il prossimo maggio. Destinati fondi per cento milioni di euro

Di |2023-11-29T12:37:27+01:0022 Novembre 2023|Catania, Notizie|0 Commenti

Premiato il bookshop dell’Orto Botanico di Palermo: è uno dei più belli d’Italia

Riconoscimento alla Ro.Me. Museum Exhibition per lo spazio creato dal duo di artisti Fallen Fruit, un'opera immersiva che comprende anche due sale espositive con le teche sulle specie botaniche del passato. Ambienti dove predomina il colore, ma che si animano di piccoli protagonisti naturali

Di |2023-11-28T12:33:29+01:0021 Novembre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il teatro di Cuticchio dall’archivio cartaceo alla transizione digitale

A Palermo le famiglie d’arte più importanti del teatro di figura italiano per l’avvio del progetto di digitalizzazione dei loro patrimoni. Sabato 25 novembre un convegno organizzato dalla Soprintendenza Archivistica della Sicilia per salvaguardare un'arte sempre più a rischio

Di |2023-11-25T17:09:59+01:0020 Novembre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

“I Capuleti e i Montecchi” inaugura la stagione del Teatro Massimo di Palermo

Il canto d’amore di Romeo e Giulietta messo in musica da Vincenzo Bellini, nella regia di Idan Cohen, diventa metafora di una società che idealizza la giovinezza. Sul podio il direttore Omer Meir Wellber

Palermo è un grande set cinematografico: 137 produzioni in due anni

Da “White Lotus” ai “Leoni di Sicilia” fino al “Gattopardo”, è sempre più alta l’attenzione dei grandi produttori e delle piattaforme internazionali, mentre brand importanti hanno scelto il capoluogo per girare i loro spot. Il sindaco Lagalla: “Imponenti effetti di ritorno economico per il tessuto produttivo della città”

Di |2023-11-25T17:09:49+01:0020 Novembre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Tra mito, scienza e arte: al via i lavori per il Museo dell’Etna nell’ex ospedale

Concepito come spazio di socialità, sarà caratterizzato da un percorso espositivo che sviscera i diversi aspetti legati al vulcano. Previsti videomapping, giochi di luce, proiezioni immersive e una grande corte coperta che sarà spazio aperto alla città

Di |2023-11-22T23:58:00+01:0017 Novembre 2023|Catania, Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima