Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2134 post nel blog.

Dalla bottega all’alta formazione artistica, mostra e convegno sugli anni “caldi” delle Accademie

Tra tradizione e contestazione, indagine sugli anni della rivoluzione studentesca con i direttori delle accademie di Belle arti di Lecce, Reggio Calabria, Urbino, Catania, L’Aquila, Bari, Foggia, Frosinone e Macerata In mostra alla Gam fino al 17 marzo la collezione di incisioni dell’Abact con opere di artisti italiani e stranieri che a fine anni Sessanta animarono la scena artistica etnea

Di |2024-05-29T09:51:36+02:0016 Gennaio 2024|Catania, Notizie|0 Commenti

Nuove scoperte archeologiche a Mascali: i georadar guidano gli scavi

Alcuni rilievi geofisici effettuati ai piedi dell’Etna da un team multidisciplinare hanno consentito l’individuazione di un nuovo sito adiacente al complesso monumentale della chiesa della Nunziatella. Nell'edificio erano stati già stati rinvenuti un dipinto del Cristo Pantocratore del 12esimo secolo, i resti di una piccola basilica paleocristiana con un ricco pavimento a mosaici policromi e alcune sepolture. Fornita anche la datazione al Carbonio 14 di frammenti ossei

Di |2024-01-26T10:32:36+01:0016 Gennaio 2024|Catania, Notizie|0 Commenti

La Favorita diventerà il grande “quartiere vegetale” di Palermo, esperti al lavoro per il rilancio del parco

Costituito dal sindaco Roberto Lagalla un gruppo multidisciplinare presieduto dall’agronomo Giuseppe Barbera per redigere un piano complessivo per la conservazione, gestione e valorizzazione dell’area verde. Nascerà un polo integrato naturalistico, sportivo e del tempo libero

Di |2024-01-23T16:07:56+01:0013 Gennaio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Al via la gara per il recupero dell’ex Roosevelt, passi avanti verso il centro per la tutela dell’ambiente

Si sblocca l’iter per la riqualificazione dei padiglioni all’interno complesso dell’Addaura di proprietà del demanio regionale. Il finanziamento ammonta a 21 milioni di euro. L’obiettivo è di promuovere un'innovazione sostenibile attraverso alta formazione e sviluppo

Di |2024-01-22T15:13:09+01:0012 Gennaio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Un pezzo di terra dalla Regione per allevare cirnechi, il sogno di Simone Tumminelli

Un giovane agronomo di Barrafranca ha realizzato un allevamento dell’antica razza siciliana in oltre 12 ettari incolti di terreno. Nell’area, poco produttiva, ha avviato un processo di rimboschimento per favorire lo sviluppo della fauna, soprattutto del coniglio selvatico

Di |2024-01-11T12:21:15+01:0011 Gennaio 2024|Enna, Ho scelto il Sud, Notizie|0 Commenti

Ritornano le vetrate artistiche nella Cattedrale di Palermo

Ripristinati i disegni originali, i chiavistelli mancanti e sostituito il piombo deteriorato. L'intervento è stato realizzato dalla bottega d’arte I Lo Iacono, che dal 1957 si occupa di lavorazioni artigianali in vetro e ferro battuto. Tra i prossimi interventi il restauro di tutte le tele delle cappelle e di due opere dedicate a Santa Rosalia in occasione del quarto centenario del ritrovamento delle reliquie

Di |2024-01-18T17:02:42+01:009 Gennaio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Scoperta nel Villaggio dei Faraglioni di Ustica una fortificazione di tremila anni fa

La campagna di ricerche multidisciplinare ha coinvolto geologi, geofisici, architetti e archeologi. È partita dall’esigenza di studiare con tecniche non invasive alcune strutture che emergono a tratti sul terreno esterno al muraglione difensivo. Si rafforza l'ipotesi di un sistema articolato e sofisticato

Di |2024-01-17T10:39:37+01:005 Gennaio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Epifania con l’Opera dei Pupi, in scena per i più piccoli le “Avventure di Orlandino”

Prosegue in via Bara all'Olivella la rassegna "Il Viaggio", il cartellone degli spettacoli di fine anno dell'Associazione Figli d'Arte Cuticchio. Appuntamento sabato 6 e domenica 7 gennaio

Di |2024-01-09T12:24:00+01:004 Gennaio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

La magia della Natività tra i vicoli di Caltabellotta, ultimi giorni per il presepe vivente

Venerdì 5 e sabato 6 gennaio, sessanta attori, tra professionisti e residenti, torneranno tra i vicoli del borgo agrigentino per dare vita alla magia della Natività

Di |2024-01-09T12:24:06+01:004 Gennaio 2024|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Nuove luci fanno risplendere le chiese di Catania

Prosegue il piano di valorizzazione degli edifici monumentali del capoluogo etneo. Dopo la Cattedrale, la Badia di Sant’Agata, la Collegiata e via Crociferi, illuminazione artistica anche sulle facciate di San Biagio, Sant’Agata al Carcere, Sant'Arcangelo ai Minoriti e San Placido

Di |2024-01-12T10:33:47+01:003 Gennaio 2024|Catania, Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima