Catania
Riapre in notturna l’Anfiteatro “nero”, ci si perde tra erbari e codici si scoprono collezioni inattese, dagli strumenti contadini agli antichi orologi a pendolo. Ultima passeggiata nella Catania Liberty e Decò. E ad Acireale, nel sito archeologico di Santa Venera, i bambini modellano la creta come gli antichi
Settima edizione del festival nel capoluogo etneo, dal 5 ottobre al 3 novembre. Si visiterà in notturna anche la chiesa di San Nicolò L’Arena. Ritornano le Terme dell’Indirizzo e quelle della Rotonda. Una passeggiata nella Catania Liberty e art decò. Luoghi aperti ed esperienze anche nella vicina Acireale
Cantine, frantoi, aziende agricole, allevamenti, birrifici, caseifici, forni. Dal 21 settembre al 3 novembre, all’interno del festival Le Vie dei Tesori, il percorso tra le realtà produttive più virtuose dell'Isola
Il paradosso climatico di questi giorni di fine agosto, con una grandinata fitta in vetta e caldo asfissiante in città, rimanda all’epoca in cui erano floridi i commerci dei “nevaioli”. A ricordare un mestiere ormai scomparso un avviso storico del 1903 custodito a Giarre
Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana
Dal 15 settembre con un concerto alla Villa Bellini di Catania con il soprano Desirée Rancatore si inaugura "Belliniana", la rassegna musicale dedicata al compositore catanese. La direzione artistica è affidata alla direttrice d'orchestra Gianna Fratta