Enna
A Messina apre la Prefettura, a Enna l’arpa al tramonto sulla Rocca, Caltanissetta scopre una piscina fascista, a Bagheria c’è una villa fortificata, a Termini le ninfe raccontano le acque bollenti, alla Colombaia di Trapani si va su una barca d’epoca, a Mazara si “incoccia” il couscous e Marsala è regina di archeologia
Nel primo weekend Trapani la più visitata, seguita da Messina. Il sito più visto è il Grand Hotel delle Terme di Termini Imerese. Tanto interesse per Enna, Bagheria, Mazara, Marsala e Caltanissetta
Da Messina a Enna, da Caltanissetta a Mazara del Vallo, fino a Termini Imerese, sono tanti i tour organizzati per il primo fine settimana del festival, tra centri storici, casali sui monti e antichi acquedotti
Da Messina a Enna, da Caltanissetta a Mazara del Vallo, fino a Termini Imerese, sono tanti i tour organizzati per il primo fine settimana del festival, tra centri storici, casali sui monti e antichi acquedotti
È stata la città che ha avuto l’exploit più importante lo scorso anno, e replica con un’edizione che guarda al territorio, riaprendo luoghi chiusi da mezzo secolo, santuari, musei e palazzi. Dodici luoghi, esperienze, pedalate al tramonto, spettacoli e lezioni di yoga alla Rocca di Cerere
Un sistema di nove tombe a camera è stato individuato dal sindaco Salvatore La Spina insieme ad alcuni volontari, nel territorio di Carcaci, frazione del borgo ennese