Enna

  • L’iniziativa in occasione del primo anniversario dall’apertura dello spazio espositivo. Il timbro, inoltre, riproduce la croce reliquiario della Spina Santa, manufatto che ogni anno viene portato in processione durante le celebrazioni del Venerdì Santo

  • Dallo Zingaro a Vendicari il sistema delle aree regionali sottoposte a tutela ambientale traccia un bilancio di quanto fatto finora, ma si proietta anche nel futuro. Tra i programmi, la realizzazione definitiva del Parco dei Monti Sicani e un migliore coordinamento tra gli enti gestori, che comprendono associazioni naturalistiche ed ex province

  • Dopo un trentennio nel capoluogo toscano, dove ha ricoperto la carica di responsabile dell’ufficio stampa del museo fiorentino, decide di tornare nel suo paese di origine, diventando primo cittadino nel 2020. Da allora lo ha rilanciato con mostre internazionali, nuovi spazi e iniziative per il turismo

  • Presentati alla Bit di Milano i numeri della passata stagione turistica, che rivelano un incremento del 10,8 per cento rispetto al 2022 a conferma del superamento della situazione pre-pandemica. Gli arrivi non sono più concentrati esclusivamente nei mesi estivi anche grazie a spettacoli e manifestazioni culturali tutto l’anno

  • Presenti alla Borsa internazionale del Turismo di Milano, 25 sindaci e amministratori dei piccoli Comuni siciliani che fanno parte della rete. Presentata l’offerta di Italea Sicilia per l’Anno del Turismo delle Radici. A maggio e poi in autunno i festival che trasformano l’Isola in un unico museo a cielo aperto

  • Dal 4 al 6 febbraio alla Borsa internazionale del Turismo si presentano i festival che ogni anno trasformano città e piccoli Comuni in musei diffusi. Turismo slow, da assaporare con lentezza, alla ricerca delle proprie origini fatto di sensazioni, comunità, luoghi inediti alternativi ai soliti tour. Presenti 24 amministratori che raccontano i loro territori. In programma anche una degustazione legata alla memoria e alle radici