Messina
In vetrina quattro preziosi reperti archeologici dell’antica Tauromenion, fra cui la centauressa, accolgono e raccontano il territorio ai viaggiatori diretti nel più grande polo turistico della Sicilia
Studioso, noto collezionista e esperto di libri antichi, è stato impegnato nella valorizzazione e nella tutela della storia, dell’arte e delle tradizioni siciliane. Tra i suoi ultimi impegni il recupero della Real Cittadella di Messina
L’ex nosocomio Regina Margherita attende da tempo una riqualificazione. Chiuso da anni, frequentato da vandali e senzatetto, la Regione ha intenzione di trasformarlo in un polo culturale
Nel piccolo paese dei Nebrodi sono apparsi cartelli che invitano le coppie a fermarsi nei punti più panoramici e lasciare un segno del loro amore
Primo intervento dopo quello storico del 1959 guidato dall'archeologo Luigi Bernabò Brea. La direttrice Tigano: “I lavori si concluderanno entro maggio”
Alle pendici dei Peloritani, circondata da un borgo disabitato, si trova la dimora che fu di Giuseppe Avarna, eccentrico intellettuale e scrittore, protagonista di una storia che fece il giro del mondo