◉ AGRIGENTO

Ex stazione abbandonata pronta a diventare centro di sviluppo turistico

L’amministrazione comunale di Sambuca di Sicilia vuole valorizzare l’immobile restaurato di contrada San Giacomo, lungo la greenway “Terre Sicane”, pista ciclabile di diciotto chilometri da poco terminata. Pubblicato un bando per affidare l’edificio e trasformarlo in struttura ricettiva

di Ruggero Altavilla

11 Dicembre 2024

In quel lembo di campagna siciliana tra Sambuca di Sicilia e Giuliana, uno degli angoli più incontaminati dei Sicani, l’ultimo treno si fermò nel 1958. Dopo oltre 60 anni, la piccola ex stazione ferroviaria di San Giacomo, da poco ristrutturata, si prepara a vivere una nuova vita. L’amministrazione comunale di Sambuca ha intenzione di valorizzare l’ex stazione, che si trova lungo la greenway “Terre Sicane”, pista ciclabile di diciotto chilometri da poco terminata. Attraverso un avviso pubblico, l’amministrazione vuole raccogliere manifestazioni di interesse per l’affidamento in locazione dell’immobile, per destinarlo a struttura turistico-ricettiva o ristorativa.

Un immobile strategico ed ecosostenibile

Il prospetto dell’ex stazione

L’edificio che ospitava l’ex stazione di San Giacomo, è caratterizzato da un’impronta energeticamente sostenibile grazie alla presenza di impianti moderni di riscaldamento, condizionamento e videosorveglianza. La struttura, che si sviluppa su due elevazioni di circa 90 metri quadrati ciascuna, è dotata anche di un’ampia area esterna di pertinenza, rappresentando una risorsa ideale per sviluppare attività legate al turismo e alla ristorazione.

L’immobile – si legge nel bando – verrà concesso nello stato attuale, con gli eventuali interventi di manutenzione ordinaria e l’allestimento a carico dell’affidatario, che non avrà diritto a rimborsi. Il contratto di locazione avrà una durata iniziale di 9 anni, rinnovabile per un periodo equivalente. Il canone sarà soggetto ad adeguamenti annuali in base all’indice Istat, garantendo un equilibrio tra l’impegno economico dell’affidatario e le dinamiche inflazionistiche.

Un’opportunità per il territorio

L’ex stazione di San Giacomo ristrutturata

L’iniziativa rappresenta un’occasione per imprenditori, associazioni o investitori che desiderano contribuire allo sviluppo turistico e culturale di Sambuca di Sicilia, Borgo dei Borghi nel 2016 e, nel corso degli anni, al centro di interventi di rigenerazione urbana e riqualificazione. L’ex stazione di San Giacomo, immersa nel cuore dei Sicani, potrebbe diventare un punto di riferimento per i visitatori e un simbolo di rinascita per il territorio.

“Si tratta di un’importante opportunità lavorativa, capace di contrastare il fenomeno della fuga di giovani dal nostro territorio”, dichiara il sindaco di Sambuca, Giuseppe Cacioppo. “Siamo pienamente consapevoli delle grandi potenzialità che una struttura di questo tipo può offrire non solo in termini di occupazione, ma anche di valorizzazione delle risorse locali e di rilancio economico e sociale per la comunità”, aggiunge il primo cittadino. “Invitiamo i giovani a partecipare con entusiasmo e determinazione – conclude – cogliendo questa occasione per costruire un futuro solido e radicato nella nostra terra”.