Notizie
A pochi metri da Villa Pottino e Villino Messina Verderame, è in cerca di nuovi proprietari la palazzina Liotta in via Notarbartolo. Costruita nel 1928, è adesso sul mercato a 4,5 milioni di euro. Ospitò negli anni ’50 il Consolato di Spagna e per un breve periodo anche il Circolo velico canottieri “Roggero di Lauria”
Dopo la posa del basolato in pietra di Billiemi, due anni fa, può partire la definitiva pedonalizzazione di una delle strade più importanti del centro storico, tra la Cattedrale e il Palazzo Arcivescovile. Lo ha deciso la giunta comunale approvando un atto di indirizzo congiunto degli assessori Maurizio Carta e Dario Falzone
Si è conclusa la prima fase di Reinventing Cities, il bando internazionale per la rigenerazione a cui partecipa il capoluogo siciliano, insieme ad altre città del mondo. Il Comune insieme all’Agenzia del Demanio e alla rete internazionale di città sostenibili C40Cities ha candidato l’ex complesso industriale come nuovo epicentro per la riqualificazione dell'intero quartiere
L'intervento, realizzato e diretto dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, sarà effettuato dal raggruppamento di imprese Atlantis di Monreale e Cosiam di Gela. Nel corso degli anni recuperati numerosi reperti come gli elmi corinzi, lingotti di oricalco, oltre a molte anfore e ancore
Dal 18 luglio all’8 agosto al via l’appuntamento consolidato dell’estate del capoluogo, giunto alla 22esima edizione. Un programma ampio e articolato, in cui il cinema si coniuga con il documentario, la musica, i libri, i concerti. Si inaugura con la proiezione del docufilm “I Quindici”, per la regia di Alessandro Turchi, che racconta la storia del Birrificio Messina
Talento precoce, la cantautrice palermitana, dopo gli studi di pianoforte al Conservatorio e diversi anni di perfezionamento a Parigi, torna nella sua città dove inanella un successo dopo l’altro. Ha vinto la ventunesima edizione di Musicultura ed è autrice di colonne sonore e musiche di scena




