Palermo
Una sfida collettiva da un capo all'altro della Sicilia che punta a scalare la classifica de “Il Mio Dono”, il contest di Unicredit che distribuisce 200 mila euro a iniziative non profit di tutta Italia. Votazione in due step entro il 31 gennaio. Ai due vincitori andranno 5000 euro per progetti di valorizzazione del patrimonio
Presentato ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo il libro "Ottantotto anni", autobiografia del fondatore di Viaggi dell’Elefante e nipote omonimo dell’imprenditore che realizzò lo storico mobilificio della Belle Époque. Il figlio Enrico: “Mio padre era un viaggiatore, ma anche un artista”
Fino al 15 gennaio la personale dell'artista palermitana ispirata allo scrittore. L’allestimento è una meta-narrazione tra ricordo e memoria ed è arricchito da una video-installazione
Iscritti al Reis della Regione Siciliana tutti i siti megalitici dell'Isola, ma anche il “Giardino dell’impossibile” di Favignana, il maestro liutaio Giuseppe Antonio Severini di Randazzo, il docente e cultore di botanica, Antonino La Mantia. Poi la festa del “Pagghiaru” nel Messinese e dell'“Immacolata Concezione" a Porto Palo di Capo Passero
Il capoluogo siciliano riceve il "Best LibertyCity" assegnato dall'Associazione Italia Liberty, ente di riferimento per le attività culturali sull'Art Nouveau in Europa. Il riconoscimento è giunto alla nona edizione
Le sensazioni raccolte dai tanti visitatori che hanno partecipato alla visita al cimitero monumentale di Santa Maria di Gesù, durante la quale è stata mostrata per la prima volta la tomba dove riposano i membri della dinastia di imprenditori









