Palermo
Il tempio della lirica del capoluogo siciliano è al terzo posto della classifica stilata dalla piattaforma internazionale Travel365 dopo il Colon di Buonos Aires e la Scala di Milano. Nel 2023 ha raggiunto il record assoluto di oltre 200mila visitatori
L'evento, che si ripete ogni anno con la partecipazione di una diversa regione in occasione della festa del 4 ottobre, serve per alimentare la lampada votiva che arde giorno e notte sulla tomba del patrono d’Italia. Realizzate 25 lucerne in ceramica che stanno attraversando parrocchie e comunità delle diocesi dell'Isola. La Regione ha deciso di offrire per l'occasione il restauro di due importanti opere d'arte custodite nella basilica umbra
Il regista americano sarà nell’Isola durante l’estate per realizzare un docufilm sui naufragi dell’antichità. Tra i set scelti ci saranno Selinunte, Marsala, le Cave di Cusa, Pantelleria, il museo Pepoli di Trapani e il Salinas di Palermo. Tappa anche a Polizzi Generosa, paese del nonno. Il sindaco: “Pronti a conferirgli la cittadinanza onoraria”
Raggiunta un’intesa tra il sindaco Maria Terranova e l’amministratore unico della Solfin, Lorenzo Forello, ex gestore l’albergo, che ha messo fine al pignoramento che gravava sul complesso termale. Chiuso dal 2015, l’edificio neoclassico progettato da Giuseppe Damiani Almeyda è stato temporaneamente riaperto alle visite nel 2022 durante il festival Le Vie dei Tesori
Un impianto ad alta efficienza energetica con lampade di ultima generazione sostituirà quello esistente, realizzato negli anni '70 e danneggiato dagli incendi. Sarà formato da 350 pali e partirà da via Bonanno fino al piazzale Cardinale Pappalardo. Previsto un abbattimento dei consumi 60 per cento
Previsto un contributo di 340mila euro per la prima edizione del progetto ideato dal mecenate creatore della Fiumara d’Arte, per selezionare opere e artisti emergenti che possano alimentare il patrimonio culturale di alcuni siti siciliani: dalla Fiumara d’Arte all’Atelier sul Mare, fino a museo a cielo aperto di Librino