Palermo
Venerdì 31 maggio prosegue il festival dell'Associazione Figli d'Arte Cuticchio con due spettacoli in scena al Piccolo Teatro Patafisico e al Teatro Atlante. Si replica in via Bara all'Olivella "L'infanzia di Orlando"
Giovedì 30 maggio in scena gli spettacoli del Teatro degli Spiriti e dei Grupporiani Colla, tra burattini e marionette a filo corto, due classici anche per i più piccoli
La Macchina dei Sogni, in scena l’ottocentesco Gianduja e le strane creature del Transylvania Circus
Fino al 2 giugno, gli spettacoli del festival mettono in rete quattro teatri palermitani. Mercoledì 29 maggio nella Sala degli Specchi del Politeama un monologo per burattini della Compagnia Marionette Grilli di Torino e uno spettacolo di Italo Pecoretti
Fino al 2 giugno, gli spettacoli del festival mettono in rete quattro teatri palermitani. Si comincia con "L'infanzia di Orlando" della Compagnia Figli d'Arte Cuticchio. Allestita un mostra con gli animali, i mostri e le altre creature fantastiche che rendono avvincenti le storie dell’Opra.
Il 27 maggio in anteprima per educatori, polizia penitenziaria, docenti si alza il sipario su (Dis)Incanto, scritto e diretto da Daniela Mangiacavallo che firma regia e drammaturgia
In occasione del 32esimo anniversario della strage di Capaci, l’artista siciliano, noto per le sue opere urbane ed installazioni luminose, ha presentato la nuova opera al Gonzaga Campus. Una pittura che sarà lunga 30 metri con tanti palloni colorati che riportano i nomi dei minori uccisi da Cosa nostra