Palermo

  • Recentemente scomparsa la secondogenita di Filippo Tommaso Marinetti e della pittrice e scenografa Benedetta Cappa, che realizzò il ciclo decorativo della Sala delle conferenze del Palazzo delle Poste centrali di Palermo. Il mecenate e collezionista romano: “Raffinata intellettuale icona di stile”

  • L’albero sopra il convento di Santa Maria di Gesù sembra essere ancora vivo nonostante l’incendio della scorsa estate. Un via vai di pellegrini e fedeli ci ha sperato, portando acqua quasi tutti i giorni. Storie raccontate durante l’esperienza ai tre eremi di monte Grifone inserita nel programma della terza edizione del festival Il Genio di Palermo

  • Visita speciale per il festival Il Genio di Palermo condotta da Giuseppe Genchi, ingegnere e curatore dello sito che appartiene alla rete del Simua, il Sistema museale dell’ateneo. Tra le ultime acquisizioni c’è anche un motore donato dalla Ferrari nel 2023 e anche quelli ibridi di ultima generazione

  • Il cantante trapanese, tra i più affermati musicisti reggae d’Italia, è stato ospite al liceo scientifico "Nicolò Palmeri" di Termini Imerese per il progetto Ho scelto il Sud, all’interno del Genio di Palermo 2024

  • Dalla Favorita al museo dei motori, dalla casa liberty in musica alle collezioni private, fino ai voli in piper e ai tour dal mare: ecco gli appuntamenti da venerdì 19 a domenica 21 aprile della terza edizione del festival organizzato dalla Fondazione Le Vie dei Tesori con l'Università di Palermo

  • La spesa generata dai turisti supera i 7 milioni e mezzo di euro. Indice di gradimento oltre il 90 per cento. Palermo arriva a 160mila visitatori Catania supera le 18mila presenze e così anche il Trapanese. Nel capoluogo il luogo più visitato è Palazzo Costantino, la “villa dei mostri” di Bagheria quello più amato nel resto della Sicilia