Palermo
Giulia Proietti Timperi, laureata in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d'Impresa all'Università la Sapienza, dopo varie esperienze in aziende e startup nell'ambito del marketing e della comunicazione, ora vive a Palermo e lavora come content creator. Il suo profilo Balamour ha un seguito di oltre 40mila follower
Presentato il progetto del nuovo spazio culturale, progettato dall’archistar Mario Cucinella, al posto dell’ex casa Guzzetta, davanti al retro di Palazzo Branciforte, sede della Fondazione Sicilia. Un edificio su più livelli destinata a mostre temporanee, parzialmente interrata e interamente vetrata, sormontata da un giardino pensile accessibile a cittadini e turisti
Dal 7 al 14 aprile la nuova edizione del festival internazionale organizzato da Italian Film Institute e White Side Group, con la direzione artistica di Giuseppe Panebianco. Corti, proiezioni, incontri e anteprime che culmineranno nella serata di gala nella Sala De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa
Dal Teatro Antico di Taormina al Duomo di Monreale, dalla Villa Romana del Casale ai templi di Selinunte: record di presenze in parchi archeologici e musei regionali. Un andamento che lascia ipotizzare un nuovo record complessivo di presenze per quest'anno, dopo il dato storico del 2023. Dal 30 marzo al 2 aprile è stato stimato un aumento di visitatori nell’Isola intorno al 1,5 per cento in più rispetto allo scorso anno
Sabato 30 e domenica 31 marzo weekend speciale nel parco urbano più amato dalle famiglie. Si potrà partecipare a una caccia al tesoro, per poi forgiare uova con la pasta di sale. Nei gazebo tante attività artistiche e anche un'esperienza di animazione teatrale sui miti classici
Dagli altari addobbati per i Sepolcri ai Misteri di Trapani, dalle Vare di Caltanissetta alle 38 processioni nel centro storico di Palermo, dai Diavoli di Prizzi ai Giudei di San Fratello, fino agli imponenti Archi di San Biagio Platani. Entrano nel vivo in tutta l’Isola i riti della Settimana Santa