3d
Un team di esperti di Heritage Malta è volato a Palermo e ha lavorato al rilievo ad alta precisione nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Choral - Cultural Heritage for All, finanziato dal programma Interreg Italia-Malta. Le Vie dei Tesori è partner insieme con il capofila Arces, con gli Atenei di Palermo e di Malta. L'iniziativa punta a migliorare l'accessibilità fisica e digitale in chiave green e tecnologica ai siti culturali
A Villa Trabia, luogo dove sarebbero stati nascosti i resti della dimora liberty demolita nel 1959, si può ammirare in realtà virtuale una ricostruzione del bene progettato da Basile. L'attività fa parte del progetto di cooperazione internazionale Choral, di cui è partner la Fondazione Le Vie dei Tesori
A Villa Trabia, luogo dove sarebbero stati nascosti i resti della dimora liberty demolita in una notte, si può ammirare in realtà virtuale una ricostruzione del bene progettato da Basile. L'attività fa parte del progetto di cooperazione internazionale Choral, di cui è partner la Fondazione Le Vie dei Tesori
A Gioiosa Guardia, antico insediamento affacciato sul Tirreno, si inaugura un’opera di land art realizzata dall’associazione SicilyLab, diretta dall’architetto Antonino Saggio. Grazie a un’installazione immersiva si può esplorare il vecchio centro abitato abbandonato dopo il terremoto del 1783
Francesco Paolo Belvisi ha vinto nel 2018 il Premio Nazionale Innovazione costruendo la prima imbarcazione al mondo realizzata con questa tecnica di produzione a partecipare alla MiniTransat, storica regata atlantica
Grazie a un’installazione multimediale, si potrà esplorare l’antico centro abitato arrampicato sui Nebrodi, abbandonato dopo il terremoto del 1783. Un progetto realizzato dal Sicily Lab, che vuole riflettere anche sullo spopolamento delle aree interne

	
	
	
	
	
	






