altofonte
Fu realizzato negli anni '50 del secolo scorso per poi fermarsi qualche anno fa. Adesso il meccanismo è stato riparato e il suono delle campane, poste in cima al palazzo, è tornato a scandire la vita della comunità
Si potranno scoprire le antiche porte di Palermo al chiaro di luna o fiumi e sorgenti attorno alla città. I luoghi amati da Goethe e quelli della dinastia dei Florio. Gli antichi itinerari dei cavalieri e dei pellegrini o i misteriosi passaggi dei Beati Paoli. Sabato 28 e domenica 29 ottobre tornano le passeggiate del festival Le Vie dei Tesori
Sono diciassette i percorsi d'autore a Palermo condotti da guide, esperti e docenti universitari, in programma sabato 21 e domenica 22 ottobre. Si scoprono i murales di Falsomiele e i vicoli dell’Albergheria; si andrà sulle tracce di Sciascia, Goethe e dei Beati Paoli. Fuori porta ad Altofonte e Monreale, lungo il corso del fiume Oreto
Sabato 14 e domenica 15 ottobre in programma quindici percorsi d’autore, per scoprire la città. Tour artistici e letterari dedicati a Ernesto Basile, Ettore De Maria Bergler e ai luoghi del Gattopardo. Ma anche i murales dello Sperone e l’”acchianata” su Monte Pellegrino. Fuori porta ad Altofonte e sulle tracce dei Mille
In un bosco vicino a Piana degli Albanesi c'è una particolare formazione rocciosa in cui massi squadrati sembrano antiche costruzioni create dall'uomo
Al lavoro le community per far ripartire la bonifica del corso d’acqua. A settembre una giovane associazione avvierà i trekking lungo il suo percorso