ambiente
Dallo Zingaro a Vendicari il sistema delle aree regionali sottoposte a tutela ambientale traccia un bilancio di quanto fatto finora, ma si proietta anche nel futuro. Tra i programmi, la realizzazione definitiva del Parco dei Monti Sicani e un migliore coordinamento tra gli enti gestori, che comprendono associazioni naturalistiche ed ex province
Costituito dal sindaco Roberto Lagalla un gruppo multidisciplinare presieduto dall’agronomo Giuseppe Barbera per redigere un piano complessivo per la conservazione, gestione e valorizzazione dell’area verde. Nascerà un polo integrato naturalistico, sportivo e del tempo libero
Si sblocca l’iter per la riqualificazione dei padiglioni all’interno complesso dell’Addaura di proprietà del demanio regionale. Il finanziamento ammonta a 21 milioni di euro. L’obiettivo è di promuovere un'innovazione sostenibile attraverso alta formazione e sviluppo
Dopo la scalata in Nepal, l’escursionista e operatore turistico Giovanni Nicolosi, ha raggiunto la vetta più alta dell’Africa. Sei giorni di cammino per conquistare l’Uhuru Peak a 5895 metri d’altezza, percorrendo complessivamente 80 chilometri di cammino
Dopo la pubblicazione della Carta delle aree idonee che ha individuato nell’Isola due siti nei territori dei comuni di Calatafimi Segesta e Fulgatore, si oppongono tutti i primi cittadini della provincia: “I nostri territori non sono la discarica di nessuno”
Dai filari di ficus macrophylla affacciati sullo Stretto all’aurucaria di Villa Mazzini, fino al centenario Platanus di via Brasile. Riconosciuti all’interno del territorio comunale, quindici esemplari dall’importante valore paesaggistico, naturalistico ed ecologico









