archeologia
La piccola isola dello Stagnone di Marsala è nuovamente fruibile, mentre vanno avanti i lavori per il restauro archeologico avviati un anno fa
Domenica 6 giugno l'area archeologica si trasforma in una grande palestra a cielo aperto grazie a "Le Giornate dell'Euphorìa"
Tra Montelepre e Carini si trovano le sepolture dell’antica Hykkara, predate negli anni dai tombaroli. Un sito da ancora tutto da scoprire
Viaggio nella storia delle stufe di San Calogero, all’interno della montagna che sovrasta Sciacca. Dalle prime esplorazioni alle scoperte più recenti
Grande fermento nel borgo, tra mostre internazionali, rassegne cinematografiche, nuovi spazi espositivi e l’atteso ritorno della Testa di Augusto
Presentati i ritrovamenti della campagna di ricerca, frutto di una collaborazione tra il Parco archeologico e la Scuola Normale Superiore di Pisa