arte
È stata la mostra più visitata del primo trimestre dell’anno, a Palermo. Chiusa prima del tempo a causa della pandemia, viene raccontata attraverso una visita virtuale costruita dal regista Antonio Macaluso
Tre quadri custoditi al Museo Diocesano furono realizzati per celebrare la liberazione dalle ondate di contagi che afflissero la città
Sant'Eulalia dei Catalani, oggi sede dell'Istituto Cervantes, è uno scrigno di storie che intrecciano arte e letteratura
Sono tredici i borghi siciliani che partecipano a un premio nazionale per la valorizzazione delle risorse locali, tra arte, cultura e agroalimentare
Il gioiello del barocco che si affaccia sul Cassaro è uno scrigno d'arte, tra tombe di personaggi illustri e passaggi segreti
L'esposizione, ideata da Loredana Longo, è il risultato del progetto “L'arte della libertà”, che si è svolto all'interno del carcere Ucciardone di Palermo









