arte

  • Apertura straordinaria della monumentale opera voluta dal mecenate Antonio Presti e realizzata da Mauro Staccioli per la Fiumara d’Arte. Sarà visitabile all'interno attraverso un tunnel che conduce in un luogo ideato come spazio creativo e meditativo

  • L'artista terrà una lectio magistralis l’11 giugno al Cinema De Seta, ai Cantieri Culturali alla Zisa. L'evento è parte di un più ampio progetto, promosso dal Dipartimento Arti Visive e curato dai professori Daniela Bigi e Daniele Franzella, che prevede anche un simposio di una settimana con dieci studenti

  • In occasione del 32esimo anniversario della strage di Capaci, l’artista siciliano, noto per le sue opere urbane ed installazioni luminose, ha presentato la nuova opera al Gonzaga Campus. Una pittura che sarà lunga 30 metri con tanti palloni colorati che riportano i nomi dei minori uccisi da Cosa nostra

  • Dal 2011 un tunnel dismesso della miniera di contrada Raffo, a Petralia Soprana, si è trasformato nel Maacs, Museo arte contemporanea Sottosale. Tanti artisti provenienti da tutto il mondo hanno trasformato enormi blocchi di salgemma trasformandoli in opere esposte e custodite nel sito

  • Presentata in anteprima la Biblioteca Blu all’interno dello spazio espositivo di Palazzo Jung dedicato alla memoria di Falcone e Borsellino, che sarà inaugurato il prossimo 23 maggio in occasione dell’anniversario della strage di Capaci. Nelle sale un percorso sensoriale e visivo che racconterà le vittime della mafia e il loro esempio

  • Nello spazio IsolaSet esposte dieci installazioni che raffigurano altrettante donne famose accompagnati da racconti interpretati da voci femminili. Sabato 20 aprile si presenta il nuovo progetto di Italea Sicilia, l’antenna territoriale del progetto Turismo delle Radici del ministero degli Esteri. L'artista siciliano sarà ambassador dell'iniziativa