cinema
Dal 26 al 29 dicembre la sala De Seta ospita il festival con due concorsi dedicati ai corti e alle produzioni di animazione e una retrospettiva dedicata a Claudia Cardinale. Ospite il regista macedone Milcho Manchevski che presenterà il suo ultimo film “Kaymak”
Da “White Lotus” ai “Leoni di Sicilia” fino al “Gattopardo”, è sempre più alta l’attenzione dei grandi produttori e delle piattaforme internazionali, mentre brand importanti hanno scelto il capoluogo per girare i loro spot. Il sindaco Lagalla: “Imponenti effetti di ritorno economico per il tessuto produttivo della città”
Sabato 4 e domenica 5 novembre tornano i percorsi più amati e se ne scopriranno di nuovi. Dalle ferite ancora aperte dei bombardamenti del 1943 ai luoghi del Liberty nel centro della città e tra le ville di Mondello. Si passerà davanti a quelle che un tempo erano le botteghe dove si producevano le carte da gioco e si ripercorreranno le strade in cui si è consumato il sacrificio dei martiri della mafia
Si potranno scoprire le antiche porte di Palermo al chiaro di luna o fiumi e sorgenti attorno alla città. I luoghi amati da Goethe e quelli della dinastia dei Florio. Gli antichi itinerari dei cavalieri e dei pellegrini o i misteriosi passaggi dei Beati Paoli. Sabato 28 e domenica 29 ottobre tornano le passeggiate del festival Le Vie dei Tesori
In programma, dal 3 al 9 luglio, le proiezioni di cinquanta opere, di cui diciannove in concorso con tredici anteprime nazionali che saranno esaminate da una giuria internazionale. All’inauguraione interverrà il regista, scrittore e produttore iraniano Mohsen Makhmakbaf
In programma tante prime e produzioni dal vivo per una co-direzione artistica firmata da Beatrice Venezi e Barrett Wissman. La stagione estiva si apre ufficialmente venerdì 23 giugno con il Gala Pavarotti Forever