cinema
Immerso nella riserva naturale di Monte Genuardo, tra Contessa Entellina e Giuliana, l'antico complesso benedettino è una sintesi di stili diversi che racconta 700 anni di storia. Un viaggio tra chiostri rinascimentali, affreschi barocchi e il mistero della sepoltura di Eleonora d’Aragona
In uno degli appartamenti dell’edificio liberty nel centro della città, recentemente restaurato, si gira il lungometraggio dedicato alla moglie di Giovanni Falcone. Il proprietario Gianfrancesco Agnello: “Una scelta che gratifica la mia famiglia e la storia di questa dimora”
Dal 18 luglio all’8 agosto al via l’appuntamento consolidato dell’estate del capoluogo, giunto alla 22esima edizione. Un programma ampio e articolato, in cui il cinema si coniuga con il documentario, la musica, i libri, i concerti. Si inaugura con la proiezione del docufilm “I Quindici”, per la regia di Alessandro Turchi, che racconta la storia del Birrificio Messina
Il regista americano sarà nell’Isola durante l’estate per realizzare un docufilm sui naufragi dell’antichità. Tra i set scelti ci saranno Selinunte, Marsala, le Cave di Cusa, Pantelleria, il museo Pepoli di Trapani e il Salinas di Palermo. Tappa anche a Polizzi Generosa, paese del nonno. Il sindaco: “Pronti a conferirgli la cittadinanza onoraria”
Nel paese dove nacque il grande regista è nato un percorso a lui dedicato, che attraversa i luoghi delle sue origini. Lungo l’itinerario si scoprono poster che riproducono le locandine dei suoi film più celebri, la casa natale e una sezione del Museo civico con documenti e cimeli
Dal 7 al 14 aprile la nuova edizione del festival internazionale organizzato da Italian Film Institute e White Side Group, con la direzione artistica di Giuseppe Panebianco. Corti, proiezioni, incontri e anteprime che culmineranno nella serata di gala nella Sala De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa