Lentini
La scultura, custodita al Paolo Orsi di Siracusa, è stata concessa in prestito dal parco archeologico di Siracusa. Resterà nella cittadina catanese fino al 15 aprile del 2025. Un’occasione per ammirare anche gli allestimenti delle sale, dal periodo pre-protostorico al medioevo e delle sue collezioni provenienti dagli scavi dell'antica Leontinoi
Monta la polemica tra il Comune e i privati per l’affidamento dell’ex residenza nobiliare diventata polo culturale. L’amministrazione ha invitato la cooperativa Badia Lost & Found a riconsegnare i locali del bene revocando la concessione
L’equipe dell’Università Tor Vergata di Roma ha proseguito i lavori avviati, aggiungendo un altro tassello alla storia della Lentini medievale. Venuta infatti alla luce un’imponente fortificazione con un lungo muro rettilineo spesso due metri
Lanciata una raccolta fondi per rendere accessibile il Parco urbano d’arte con allestimenti tattili e percettivi all’insegna dell’inclusione sociale. Previste barre sonore, ologrammi col linguaggio dei segni e visori 3D
La coop Badia Lost & Found e Legacoop Sicilia chiedono un confronto con l'amministrazione comunale che ha sospeso il procedimento per la costituzione del partenariato pubblico-privato
Il 2021 è un anno importante per Lentini e Carlentini che condividono una storia millenaria, celebrata con un ricco calendario di eventi