mare
Si potranno ammirare i fondali a bordo di una barca trasparente, per poi rinfrescarsi con un tuffo nel mare settembrino
In quel tratto di mare fra Mazara e Sciacca, quando si arriva nel Canale di Sicilia, si finisce per entrare in un enorme tragico cimitero di troppi migranti morti.
Di tutte le isole Eolie, è senz’altro a Vulcano che il regno minerale esplode in tutto il suo splendore. Roccia, lava, scorie, barranco, fumarola, fango sulfureo, sabbia nera…
Nella frazione di Bagheria, il funambolico Michelangelo Balistreri raccoglie, conserva e restaura pezzi di storia siciliana, legata ai piccoli pesci argentei che popolano i mari dell’Isola
L'artista Giuseppe La Spada, milazzese, inaugura un'originalissima mostra al Castello della sua città. Si chiama “Fluctus”. E spiega: “Quintali di plastica nei fiumi e nei mari stanno generando l’embrione del futuro”