Selinunte
Si tratta di un reperto imponente di preziosa fattura, che adesso sarà restaurato a cantiere aperto. La scultura sarà esposta da sabato 26 agosto all’antiquarium del Baglio Florio nel parco archeologico trapanese
Riemerso un ampio spazio di 33mila metri quadrati, cuore dell'antica città. Gli scavi restituiscono amuleti, gioielli e un misterioso oggetto rituale
Disponibile una piattaforma e un'app con ricostruzioni 3D, video immersivi, documenti e contenuti in realtà aumentata per arricchire l'esperienza di visita
Pronta la nuova area di ingresso, con cicas, ulivi e agave. Restyling degli spazi, accoglienza di qualità e nuovi percorsi, in sinergia tra pubblico e privato
Nuove ricerche sulla Menade Farnese rivelano pigmenti colorati che decoravano la scultura. È la prima scoperta in questa tipologia di statue antiche
Tra Selinunte, Palermo e Favignana, una cartellone di concerti ideato dal contrabbassista Lelio Giannetto e completato dopo la sua scomparsa