sicilia
L’artista originaria di Licata è stata iscritta nel registro delle “Eredità immateriali della Sicilia”, destino singolare per una dal temperamento anarchico
La lenticchia di Leonforte è una antica varietà di legume che non permette la raccolta a macchina: per questo ha rischiato di scomparire, ma le sue proprietà sono state riscoperte e ora sarà un Presidio Slow Food
Ha una storia burrascosa come quella del pittore che ospitò nella sua fuga. È un luogo di resistenza, di miracoli e di rinascita, uno dei più affascinanti di Messina. Sarà aperta al pubblico durante il festival Le Vie dei Tesori, nei week-end dal 14 al 30 settembre
La Sicilia è forse l’unica regione d’Italia dove si panifica due volte al giorno, non a caso la cucina locale ha inventato una moltitudine di ricette che riciclano il pane dei giorni precedenti
E per celebrarli, ci sarà una giornata di festa al Castellaccio di Monreale con la rassegna "AlturEstival": una mostra fotografica con gli archivi storici e non solo
Sono trascorsi quattro anni dall’introduzione delle agevolazioni fiscali per i privati che investono nei beni culturali. Pochissimi quelli che hanno aderito









