sicilia
Fino al 2 giugno, gli spettacoli del festival mettono in rete quattro teatri palermitani. Si comincia con "L'infanzia di Orlando" della Compagnia Figli d'Arte Cuticchio. Allestita un mostra con gli animali, i mostri e le altre creature fantastiche che rendono avvincenti le storie dell’Opra.
In occasione del 32esimo anniversario della strage di Capaci, l’artista siciliano, noto per le sue opere urbane ed installazioni luminose, ha presentato la nuova opera al Gonzaga Campus. Una pittura che sarà lunga 30 metri con tanti palloni colorati che riportano i nomi dei minori uccisi da Cosa nostra
Affacciato sullo Ionio, all’interno della piccola frazione di Piedimonte Etneo, si trova un luogo avvolto da leggende. Si racconta che la mula che trasportava l'icona della Madonna si fermò e da sotto le sue zampe scaturì una sorgente che diede nome al borgo
Dal 2011 un tunnel dismesso della miniera di contrada Raffo, a Petralia Soprana, si è trasformato nel Maacs, Museo arte contemporanea Sottosale. Tanti artisti provenienti da tutto il mondo hanno trasformato enormi blocchi di salgemma trasformandoli in opere esposte e custodite nel sito
Borghi dei Tesori Roots Festival, ecco il meglio dell’ultimo weekend nel Palermitano e nel Trapanese
Tradizioni, luoghi inediti, laboratori del gusto, artigiani dimenticati con centinaia di giovani coinvolti nel racconto del territorio. Da venerdì 17 a domenica 19 maggio torna a mettersi in vetrina il folto drappello di piccoli paesi della Provincia: Baucina, Bisacquino, Bompietro, Camporeale, Contessa Entellina, Ciminna, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Giuliana, Isnello, Montelepre, Petralia Soprana e Petralia Sottana, Pollina, Prizzi, Valledolmo e Trappeto. In provincia di Trapani: Calatafimi Segesta e Custonaci
Si osserva il volo dei grifoni e si ascolta il dialetto gallo italico, si scopre un antico monastero basiliano e si raccolgono le fragole a Frazzanò. Sono cinque i piccoli comuni del Messinese a partecipare al terzo weekend della manifestazione organizzata dalla Fondazione Le Vie dei Tesori. Visite, esperienze e passeggiate dal 17 al 26 maggio ad Alcara Li Fusi, Frazzanò, Mirto, Pettineo, San Piero Patti