università
Per la prima volta in italiano e inglese l’opera del gesuita siciliano che tradusse Confucio dal latino. Fu un grande protagonista della diffusione della cultura del Celeste Impero in Europa
Approvato il progetto presentato dalla Lumsa che prevede un’infrastruttura culturale con auditorium, biblioteca, aule, uffici e spazi aggregativi per gli studenti
Il capoluogo siciliano sarà tra i centri dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa, mentre una mostra di arredi e oggetti ripercorre le tappe del Liberty in città
Dopo una tournée in giro per l’Italia, arriva al Teatro Gregotti dell’Università la replica della performance di Alessandro Ienzi dedicata al giovane attivista egiziano
Palermo sfiora i 130mila visitatori, gradimento quasi al 90 per cento. Il 78 per cento sceglie di andare o restare in Sicilia per l’evento e la ricaduta economica sull’Isola supera i 5 milioni di euro
L’antico monumento sarà interamente valorizzato, tra cui la porta d’ingresso e i paramenti murari. Aprirà al pubblico anche una zona fino ad ora non fruibile