visite
Tutto pronto per il secondo e ultimo weekend del festival che per la prima volta è sbarcato in Lombardia. Tanti itinerari tra borghi e ville sulle tracce dell'Orlando Furioso
Il rifugio antiaereo sotto piazza Pretoria non ha alcuna voglia di cedere il podio e sfiora la 2 mila presenze in tre giorni. Ma è il palcoscenico del Teatro Massimo a tallonarlo da vicino con 1850 accessi
Il luogo più amato dai cittadini e dai turisti, nel primo weekend, è la chiesa di San Nicolò l’Arena, la più grande della Sicilia, con il camminamento sui tetti da cui si osserva l’intera città e lo sguardo spazia fino all’Etna
Itinerari curati da Paola Nicita questo fine settimana per conoscere il fermento creativo di una città inedita, tra storia e innovazione
Tutte le informazioni per gustare al meglio il festival con i più piccoli senza stress e con itinerari tematici
Per alcuni è già sold out, ma ci sono ancora posti disponibili per l’aeroporto di Boccadifalco, le catacombe di San Michele, Palazzo Branciforte e tanti altri ancora