Circa Giulio Giallombardo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giulio Giallombardo ha creato 412 post nel blog.

Il sogno di Guglielmo diventa museo: a Monreale apre un nuovo percorso immersivo e multimediale

Esteso per 1500 metri quadrati lungo tre gallerie dell’abbazia benedettina, nasce uno spazio espositivo interattivo che racconta le origini e la fondazione del Duomo normanno e dell’Arcidiocesi. Un progetto dalla lunga gestazione che adesso è pronto alle visite

Di |2024-12-19T12:43:41+01:004 Dicembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

In Sicilia sempre più alberi monumentali: si allunga l’elenco dei tesori verdi

Nell’Isola si contano finora 324 esemplari distribuiti nel territorio di 71 Comuni, sparsi tra le province di Palermo, Catania, Agrigento, Siracusa, Ragusa, Siracusa ed Enna. Ogni anno ne vengono censiti circa venti e a segnalarli sono spesso cittadini e associazioni

Da baluardo contro i pirati a museo e simbolo di Trapani, nuovo restauro in vista per la Torre di Ligny

L’amministrazione comunale ha approvato il progetto esecutivo che prevede un intervento di oltre 140 mila euro per risanare le facciate del monumento, danneggiate dalla salsedine e dall’aria salmastra. I precedenti lavori risalgono al 2015

Di |2024-12-04T13:55:25+01:0019 Novembre 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Affiora una finestra trecentesca dal restauro di Palazzo Sammartino

Scoperta una bifora quasi del tutto integra, con la colonna tortile in marmo di Carrara, durante i lavori in corso all’edificio settecentesco della Kalsa. L’intenzione dei progettisti è adesso di valorizzarla, restituendola nel suo aspetto originario. Al termine dei lavori, quello che attualmente è un rudere, si trasformerà in un complesso di tremila metri quadrati con 17 unità immobiliari, che diventerà anche un luogo aperto alla città

Di |2024-11-14T14:50:01+01:007 Novembre 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Tunnel, rifugi e camminamenti: la mappa dei passaggi segreti di Palermo

Sono una quindicina i percorsi conosciuti, in certi casi avvolti da leggende e misteri, ma tanti altri restano nell’ombra. Dal centro storico fino alla Casina Cinese, un labirinto di cunicoli in gran parte inesplorato, attraversato da nobili in fuga e monache discrete

Di |2024-09-04T20:13:24+02:0029 Agosto 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Un’oasi nel deserto di Sicilia diventa presidio di legalità

Il giovane imprenditore agricolo Francesco Capizzi, che denuncia da anni la mafia dei pascoli, ha avviato un progetto di comunità nell’uliveto di famiglia, all’interno dell’area dei Calanchi del Cannizzola, tra Centuripe e Biancavilla

Di |2024-08-29T16:36:02+02:0013 Agosto 2024|Catania, Enna, Notizie, Storie|0 Commenti

I pozzi storici di Palermo, tesori d’acqua nella città assetata

Benché non utilizzabili per fronteggiare l’emergenza idrica, resta il valore storico di questi monumenti idraulici, in alcuni casi trasformati in autentiche opere d’arte. Li ha studiati il geologo Pietro Todaro, tra i massimi esperti del sottosuolo del capoluogo

Di |2024-08-26T10:42:58+02:007 Agosto 2024|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Dentro il cantiere di Palazzo Sammartino, gioiello della Kalsa pronto a rinascere

I lavori di restauro, iniziati lo scorso gennaio, dovrebbero terminare all’inizio del 2027. Ospiterà appartamenti privati, ma anche uno spazio museale dedicato alle tradizioni popolari siciliane e un’area esterna destinata a ospitare opere d’arte contemporanea. Ad acquistare il bene, un gruppo di professionisti, tra cui medici, avvocati, architetti, ricercatori, molti dei quali giovani che hanno deciso di investire nel centro storico

Di |2024-08-09T14:55:10+02:0029 Luglio 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Palazzo Dato diventa set: sarà la casa di Francesca Morvillo nel film di Tognazzi e Izzo

In uno degli appartamenti dell’edificio liberty nel centro della città, recentemente restaurato, si gira il lungometraggio dedicato alla moglie di Giovanni Falcone. Il proprietario Gianfrancesco Agnello: “Una scelta che gratifica la mia famiglia e la storia di questa dimora”

Di |2024-08-02T12:45:42+02:0022 Luglio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Palermo abbraccia la sua Santuzza: oltre 350mila persone nella notte del Festino più atteso

Un lungo e scenografico corteo ha seguito l’evento firmato da Marco Balich in occasione dei 400 anni dal ritrovamento delle spoglie della patrona. Da Palazzo Reale al Foro Italico, oltre 4 ore di spettacolo tra videoproiezioni, giochi di luce, musica e performance per celebrare Santa Rosalia

Di |2024-07-23T17:12:08+02:0015 Luglio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima