Circa Marco Russo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Marco Russo ha creato 400 post nel blog.

Giovani pastori si diventa, in Sicilia una scuola gratuita per imparare un mestiere antico

Dopo la prima sperimentazione realizzata in Piemonte e Lombardia, a maggio si svolgerà sulle Madonie la nuova edizione del progetto nato dalla collaborazione tra Crea, nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale, e l'associazione Riabitare l’Italia. Sarà offerta formazione sia pratica che teorica su pascolo e allevamento in aree montane, caseificazione e trasformazione delle materie prime

Di |2024-03-13T18:54:05+01:0028 Febbraio 2024|Borghi, Notizie, Palermo|0 Commenti

Tornano a Sambuca i reperti della Tomba della Regina

La collezione è parte integrante del corredo funerario composto da vasi, suppellettili e monili che furono scoperti nel 1886 da contadini nell’area archeologica di Monte Adranone. Dai depositi del museo Salinas, il corpus sarà trasferito stabilmente nelle sale di Palazzo Panitteri

Di |2024-03-13T13:05:39+01:0027 Febbraio 2024|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Il relitto romano di Marausa esposto a Marsala durante il restauro

A poco più di tre mesi dal recupero, i resti della seconda nave rinvenuta davanti alle coste di Misiliscemi, nel Trapanese, è in mostra al museo archeologico regionale Lilibeo di Marsala. Si tratta della “gemella” di una prima imbarcazione scoperta nel 1999 nello stesso luogo

Di |2024-02-12T19:40:26+01:0026 Gennaio 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Un tetto-giardino custodirà il teatro di Eraclea Minoa

È del team dell’architetto Francesco Cellini il progetto vincitore del concorso indetto dal Parco della Valle dei Templi per proteggere e valorizzare i resti del monumento. Una copertura che diventa un emiciclo di 200 posti per spettacoli all’aperto

Di |2024-04-04T13:30:22+02:0022 Gennaio 2024|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Dentro l’ex carcere borbonico di Siracusa, un “occhio” che si sta chiudendo per sempre

È da tempo in abbandono la storica prigione dalla particolare architettura ispirata al “panopticon”, che permetteva ad un unico sorvegliante di osservare tutti i prigionieri da una torre posta al centro. Sequestrata e messa all’asta, la struttura è stata al centro di un recente sopralluogo di Ascosi Lasciti

Di |2024-02-27T12:38:41+01:008 Gennaio 2024|Notizie, Siracusa, Storie|0 Commenti

La Natività di Caravaggio riappare in un palazzo dello Sperone

Inaugurato il murale “in negativo” realizzato dall’artista argentino Francisco Bosoletti, in occasione della 14esima edizione di Next. L’opera realizzata grazie alla partnership tra gli Amici dei Musei Siciliani, l’Accademia di Belle Arti di Palermo e l’Alleanza Creativa Sperone167, è la decima ad arricchire il parco d’arte urbana del quartiere a sud della città

Di |2024-01-09T12:21:35+01:0030 Dicembre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Le spoglie di Tomasi di Lampedusa saranno trasferite nel Pantheon dei siciliani illustri

Accolta l’istanza del rettore della chiesa di San Domenico di Palermo, in cui si chiedeva il trasferimento dei resti del grande scrittore dalla tomba di famiglia nel cimitero dei Cappuccini, dove riposano dal luglio del 1957

Di |2023-12-28T11:08:03+01:0019 Dicembre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Deposito di rifiuti nucleari in Sicilia? I 25 sindaci del Trapanese dicono “no”

Dopo la pubblicazione della Carta delle aree idonee che ha individuato nell’Isola due siti nei territori dei comuni di Calatafimi Segesta e Fulgatore, si oppongono tutti i primi cittadini della provincia: “I nostri territori non sono la discarica di nessuno”

Di |2023-12-22T15:00:09+01:0019 Dicembre 2023|Notizie, Trapani|0 Commenti

Dai presepi viventi ai dolci delle feste, si accende il Natale nei Borghi dei Tesori

Da Custonaci a Caltabellotta, da Petralia Soprana a Giarratana, sono tantissimi i piccoli comuni siciliani dell’associazione nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori, che in questi giorni hanno già dato il via alle rassegne natalizie. Centinaia di figuranti mettono in scena la Natività, recuperando le identità culturali delle comunità, coinvolgendo i residenti e creando musei “en plen air”

La Regione acquista Casa Savona, farà parte di un itinerario del déco siciliano

Esercitato il diritto di prelazione per acquisire al patrimonio pubblico lo storico appartamento decorato da Gino Morici, venduto a poco più di 600mila euro. Nelle scorse settimane, un gruppo di associazioni aveva lanciato un appello all’assessorato ai Beni culturali

Di |2023-12-05T17:22:51+01:0029 Novembre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima