Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2133 post nel blog.

Palazzo Arrigo svela la sua collezione di uniformi storiche

A Termini Imerese, per la prima volta, si aprono le porte di un gioiello privato dell'Ottocento. In occasione dell'anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, la famiglia Sunseri espone antiche divise dal Risorgimento al 1945. Un percorso che intreccia la grande storia con le vicende personali dei protagonisti, tra cui il colonnello von Stauffenberg e il capitano Vincenzo Arrigo. Aperture straordinarie nei weekend del festival Le Vie dei Tesori

Di |2025-10-15T12:35:43+02:0022 Settembre 2025|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

A Bagheria alla scoperta dello storico magazzino dei limoni

Tra spazzolatrici d'epoca e bancali pronti per l'esportazione, la visita allo stabilimento di Baaria Agrumi è un tuffo in una Sicilia operosa. Il racconto del titolare Pietro Maggiore svela l'identità di un limone apprezzato dagli intenditori per i suoi oli essenziali, un'eccellenza che resiste nonostante le difficoltà

Di |2025-10-06T13:35:12+02:0022 Settembre 2025|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Le Vie dei Tesori torna ad Alcamo tra vigneti, castelli e cupole

Dall'alto della Matrice ai trekking al Baglio Florio, fino alle e-bike sotto le stelle sulla Riserva di Monte Bonifato: la cittadina trapanese partecipa al Festival con un programma che mescola arte sacra, paesaggi rurali e esperienze outdoor. Dal 20 settembre al 5 ottobre, visite a chiese nascoste, musei curiosi e degustazioni con eccellenze del territorio

Di |2025-10-02T12:53:01+02:0018 Settembre 2025|Notizie, Trapani|0 Commenti

Dall’antico mosaico al parco ritrovato: Carini da scoprire con Le Vie dei Tesori

Il restauro del pavimento paleocristiano del principe De Spuches, quasi completato, è il simbolo di una rinascita culturale che coinvolge chiese, oratori e catacombe. Il festival svela anche la chiesa di San Vito, chiusa da decenni, e il parco del Roccazzello, da discarica a giardino. Appuntamento nei tre weekend dal 20 settembre al 5 ottobre

Di |2025-10-02T12:52:37+02:0018 Settembre 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Le Vie dei Tesori a Termini Imerese tra terme antiche, motori ruggenti e uniformi storiche

Dalle auto della Targa Florio alle divise militari di Palazzo Arrigo, passando per la bottega dell'ultimo costruttore di carretti: la città si racconta per la quinta volta al Festival attraverso luoghi inediti e esperienze immersive. In programma attività per tutti i gusti, dal pilates in riva al mare ai tour in barca al tramonto con la Lega Navale. Nei tre weekend dal 20 settembre al 5 ottobre, coinvolte scuole, associazioni e cittadini in una grande macchina di comunità

Di |2025-10-02T12:51:58+02:0018 Settembre 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Le Vie dei Tesori tornano a Messina tra cappelle e cunicoli segreti

Nei tre weekend dal 20 settembre al 5 ottobre, arriva la nona edizione del Festival nella città dello Stretto. Apre la Prefettura solo nel prossimo fine settimana, poi visite alla Camera di Commercio, a circoli privati e borghi dimenticati. Apre il parco privato di Villa Labruto con le sue 365 specie botaniche, e per la prima volta anche tre istituti religiosi: lo Spirito Santo con le sue antiche celle scavate nella roccia, il Sacro Cuore che custodisce l’ulivo di San Placido e l’Eremo della Madonna degli Angeli

Di |2025-09-24T12:48:37+02:0017 Settembre 2025|Messina, Notizie|0 Commenti

Dalle ville nobiliari al blu del mare: Bagheria si racconta con Le Vie dei Tesori

Tra saloni affrescati, immersioni nella tonnara di Aspra e passeggiate lungo la costa di Porticello, il festival svela i mille volti di una terra generosa. Un programma dal 20 settembre al 5 ottobre che unisce arte, storia e natura, con esperienze uniche come la pittura dei carretti siciliani e il battesimo del mare

Di |2025-09-24T12:48:10+02:0016 Settembre 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne

Dal 20 settembre al 5 ottobre un viaggio attraverso i secoli alla scoperta di una città che è sempre stata crocevia di civiltà. Dalla vibrante Kasbah, con i suoi profumi di spezie e i colori delle bancarelle, ai mosaici romani di San Nicolò Regale, emersi da una domus del IV secolo. Il festival racconta storie di integrazione, arte e fede, mostrando come diverse anime convivano in un unico, affascinante racconto mediterraneo

Di |2025-09-24T12:47:33+02:0016 Settembre 2025|Notizie, Trapani|0 Commenti

Leonforte fa il bis con Le Vie dei Tesori, visite ed esperienze alla scoperta della città

Dalle carceri segrete del Palazzo ai giardini della Sicula Tempe, un viaggio nella città ideale voluta da Niccolò Placido Branciforti, tra residenze nobiliari, ipogei e antichi sapori. Appuntamento nei tre weekend dal 20 settembre al 5 ottobre

Di |2025-09-24T12:46:06+02:0015 Settembre 2025|Enna, Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima