Appuntamenti
Con la mostra "Caravaggio: la verità della luce” apre un nuovo polo museale della città. Un percorso espositivo di 36 dipinti, di cui tre autografi, che scandisce le tappe della parabola artistica di Michelangelo Merisi, dalla formazione in Lombardia all’affermazione a Roma e Napoli, fino agli ultimi anni
Dalla Scala di Milano al Massimo di Palermo, in mostra immagini di grande formato con interventi di coloritura a mano che restituiscono un percorso di analisi sulla teatralità in architettura. L'esposizione è promossa dalla Fondazione Sicilia, prodotta da Studio Livio con il sostegno di Gemmo Spa e ha il patrocinio del Comune
L'artista terrà una lectio magistralis l’11 giugno al Cinema De Seta, ai Cantieri Culturali alla Zisa. L'evento è parte di un più ampio progetto, promosso dal Dipartimento Arti Visive e curato dai professori Daniela Bigi e Daniele Franzella, che prevede anche un simposio di una settimana con dieci studenti
Un programma di eventi che coinvolge i tre Comuni del Palermitano. Si parte il 2 giugno col Tabisca Fest di Giuliana, si prosegue il 16 con la Sagra delle Ciliegie a Chiusa Sclafani, gran finale a Bisacquino, dove dal 20 giugno si terrà il Borgo Film Fest-Premio Frank Capra
Dal 10 giugno tante attività in collaborazione con realtà rodate di esperti dell’infanzia, suddivisi per fasce di età: da Radici, Piccolo Museo della Natura, al Ditirammu Lab, dall'Associazione TConzero agli Amici della Bici, fino al fumettista Emanuele Alotta
In occasione del 32esimo anniversario della strage di Capaci, l’artista siciliano, noto per le sue opere urbane ed installazioni luminose, ha presentato la nuova opera al Gonzaga Campus. Una pittura che sarà lunga 30 metri con tanti palloni colorati che riportano i nomi dei minori uccisi da Cosa nostra