Notizie

  • Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione: per la prima volta in dialogo tre straordinarie opere che, da metà Quattrocento a oggi, lanciano un monito contro la violenza. E un richiamo forte alla dignità e alla pace. Il racconto della lunga amicizia tra i due artisti

  • Saranno in mostra al museo Griffo di Agrigento dal 18 dicembre al 18 maggio 2025. Provenienti da Monaco di Baviera, gli antichi reperti attici resteranno in Sicilia soltanto temporaneamente per un progetto culturale tra Italia e Germania in occasione delle iniziative di "Capitale italiana della cultura 2025”

  • Da Custonaci a Caltabellotta, dalle Petralie a Giarratana, da Blufi a Calascibetta, sono tantissimi i piccoli comuni siciliani dell’associazione nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori, che in questi giorni hanno già dato il via alle rassegne natalizie. Centinaia di figuranti mettono in scena la Natività, recuperando le identità culturali delle comunità, coinvolgendo i residenti e creando musei “en plen air”

  • L’olio su tela di Tommaso De Vigilia è di nuovo esposto nella chiesa del Carmine Maggiore, dopo il recupero e la pulitura a cura della Fondazione Sicilia, attraverso l’Art Bonus. È emersa nel dipinto una figura che potrebbe essere un autoritratto dell’autore. Il quadro è stato portato in processione dai membri della confraternita

  • Il ripristino è stato curato dagli eredi dell’ultimo orologiaio, Orazio Squadrito, che nel 1939 riparò il macchinario prima che i rintocchi cessassero. Quasi conclusi i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del settecentesco arco trionfale della città

  • La consegna del premio ideato da "Mhr", network del settore dei viaggi e dell’ospitalità turistica è avvenuta durante una serata di gala a Roma. L’assessore Elvira Amata: “Confermato il valore straordinario e attrattivo della nostra Isola”