Notizie
Il 9 novembre del 1989, la Regione pubblicava il decreto che poneva sotto tutela circa 40 mila ettari di territorio ricchissimo di biodiversità e tradizioni culturali. Per celebrare la ricorrenza è in corso un fitto calendario di appuntamenti, inaugurato da un incontro che si è svolto nella sede storica del Parco, a Petralia Sottana, a cui hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, docenti, esperti e studenti
Nelle scorse settimane sono stati effettuati i sopralluoghi nei due complessi termali e pochi giorni fa i componenti del tavolo tecnico istituito dalla Regione hanno visitato lo stabilimento catanese. Per la riqualificazione e la valorizzazione dei due complessi destinati 90 milioni di euro
L'area verde di Zafferana Etnea dedicata alla mitologia presenta le novità per scuole e per gli operatori del turismo culturale. Si inaugura un percorso di land art con una performance teatrale
La Soprintendenza ai Beni culturali di Ragusa ha avviato i lavori di messa in sicurezza dell’ex complesso industriale di Sampieri, a Scicli. Si corre ai ripari per la salvaguardia di ciò che resta dell’iconica architettura, espropriata dalla Regione e diventata set della serie tv ispirata ai romanzi di Camilleri
Dall’8 al 10 novembre ancora spazio a visite guidate, masterclass, eventi. A Maletto apre il salone dell’enoturismo I Calici sull’Etna: oltre 25 aziende vitivinicole siciliane pronte a svelare tutte le novità enologiche del 2025
Dal 23 novembre al 19 dicembre una rassegna nata dopo la scomparsa del contrabbassista palermitano che aveva saputo intessere rapporti in tutto il mondo musicale tra artisti di linguaggi diversi




