Notizie
Un lungo e scenografico corteo ha seguito l’evento firmato da Marco Balich in occasione dei 400 anni dal ritrovamento delle spoglie della patrona. Da Palazzo Reale al Foro Italico, oltre 4 ore di spettacolo tra videoproiezioni, giochi di luce, musica e performance per celebrare Santa Rosalia
In occasione dei 400 anni dal ritrovamento delle spoglie della patrona della città, esposti all’Oratorio dei Bianchi, dipinti, disegni, plastiche o maioliche, a firma di artisti e artigiani. Tra i pezzi inediti la tavola restaurata con la Madonna con Bambino e Santa Rosalia del pittore Riccardo Quartararo
Dal 13 al 15 luglio torna la collettiva nelle storiche dimore del cuore di Palermo in occasione del Festino. Esposta una sezione sui carri trionfali e decine di opere che interpretano la città, la patrona e il suo valore simbolico di rinascita del territorio
Dal 12 al 14 luglio lo storico albergo palermitano, gestito da Rocco Forte, ospita un'opera appositamente creata dall'artista siciliano per celebrare i 400 anni del Festino
Dai palazzi Butera, Petrulla e Piraino, dove nascerà un centro studi e una scuola dei mestieri legati all’edilizia, fino al giardino e porticato dello Steri, da dieci anni l’antico quartiere è al centro di interventi di risanamento, alcuni completati, altri ancora in corso
L’atleta Jaan Roose, tre volte campione di slacklining, si è mosso su una fettuccia larga due centimetri, tesa tra i piloni dell’ex elettrodotto. Ha percorso oltre 3,6 chilometri a più di 200 metri d’altezza. La sua traversata, però, non può essere inserita nel Guinness dei Primati perché è caduto prima dell'arrivo, quando mancavano circa 80 metri




