Palermo
In questo nuovo appuntamento si apprendono i primi rudimenti dell'arte dei Pupi, incrociando il pensiero dello scrittore Gianni Rodari
Ricco fine settimana del festival in dieci città. Palermo arriva quasi a 19mila visitatori mentre le altre insieme superano i 10mila. Santa Caterina il luogo più amato nel capoluogo, seguita dal Politeama. Il lavatoio medievale di Cefalù supera i 500 visitatori. In tanti anche a Trapani e Termini Imerese che hanno aggiunto due giorni in più
In tanti hanno partecipato all’esperienza del festival Le Vie dei Tesori al Noviziato dei Crociferi, guidata dall’assessore Maurizio Carta. Un’occasione per capire come funziona la macchina comunale con visite agli uffici, al cortile e alla terrazza affacciata sul mare
Apre per la prima volta al pubblico Porta Nuova, si entra nel carcere Ucciardone e nell’aula bunker con i cronisti che seguirono il maxiprocesso, si scopre il Gasometro, ma anche tre chiese inedite con le loro storie. Tante passeggiate e visite teatralizzate tra nobili dame e cortigiane
A Palermo tornano le visite teatralizzate del festival. L’attrice Stefania Blandeburgo protagonista nella cripta delle Repentite, nelle carceri dell’Inquisizione dello Steri e a Villa Pottino. Francesca Picciurro tra i saloni di Palazzo Alliata di Villafranca
Il festival torna per il secondo anno consecutivo nella cittadina del Palermitano per tre weekend dall'1 al 16 ottobre. In programma sette luoghi e un'esperienza da non perdere: si ascolterà un organo “bandistico” scoprendone il meccanismo