Palermo
La 22enne Yodit Tewelde Habtay proclamata dottoressa in “Mediterranean Food Science and Technology” al dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi del capoluogo. Ha partecipato al progetto dei corridoi universitari per studenti rifugiati “UniCoRe”
Nuovo impianto di climatizzazione e regole per le visite per salvare dal deterioramento i dipinti lasciati dai prigionieri del Santo Uffizio, una testimonianza unica al mondo. Tra le novità anche l’intervento sulla scala di Carlo Scarpa realizzato da uno dei suoi ultimi allievi, Fabio Lombardo. Pronto a rinascere il magnifico Viridarium, adibito alle riunioni riservate della nobile famiglia
In uno degli appartamenti dell’edificio liberty nel centro della città, recentemente restaurato, si gira il lungometraggio dedicato alla moglie di Giovanni Falcone. Il proprietario Gianfrancesco Agnello: “Una scelta che gratifica la mia famiglia e la storia di questa dimora”
A pochi metri da Villa Pottino e Villino Messina Verderame, è in cerca di nuovi proprietari la palazzina Liotta in via Notarbartolo. Costruita nel 1928, è adesso sul mercato a 4,5 milioni di euro. Ospitò negli anni ’50 il Consolato di Spagna e per un breve periodo anche il Circolo velico canottieri “Roggero di Lauria”
Dopo la posa del basolato in pietra di Billiemi, due anni fa, può partire la definitiva pedonalizzazione di una delle strade più importanti del centro storico, tra la Cattedrale e il Palazzo Arcivescovile. Lo ha deciso la giunta comunale approvando un atto di indirizzo congiunto degli assessori Maurizio Carta e Dario Falzone
Si è conclusa la prima fase di Reinventing Cities, il bando internazionale per la rigenerazione a cui partecipa il capoluogo siciliano, insieme ad altre città del mondo. Il Comune insieme all’Agenzia del Demanio e alla rete internazionale di città sostenibili C40Cities ha candidato l’ex complesso industriale come nuovo epicentro per la riqualificazione dell'intero quartiere