Palermo
Saranno fruibili tutti i siti della Regione, dalla Valle dei Templi a Segesta e Selinunte, fino alla Neapolis di Siracusa. Lo ha deciso l'assessorato regionale ai Beni culturali, in linea con le disposizioni del ministero. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura
Tra i vicoli del mercato del Capo, nel centro storico di Palermo, Veronica, Floriana, Barbara e Chiara hanno aperto un piccolo bistrot dove ogni piatto racconta una storia della tradizione siciliana. Un menù che varia ogni tre mesi, nel rispetto della stagionalità e dell’ambiente
Per tutto il mese di agosto nel borgo dei Sicani, musica, street food, cinema sotto le stelle, dj set. Tra gli ospiti il chitarrista Umberto Porcaro e la Nick La Rocca Orchestra
Un sogno lungo cinquant’anni. Quanti ne compie il Teatro dell’Associazione Figli d’Arte Cuticchio in Via Bara all’Olivella, nel cuore della Palermo più antica, a due passi dal Teatro Massimo, dove aprì i battenti il 28 luglio 1973. Dal 28 luglio al 20 agosto spettacoli di opera dei pupi e teatro di figura, laboratori, visite guidate e proiezioni.
Il Wwf Sicilia Nord Occidentale ha sorvolato il capoluogo a bordo di un piper, facendo una stima dei danni e documentando lo stato della vegetazione dopo gli incendi di fine luglio: “In fumo oltre seimila ettari”
Arricchita l’offerta della Fondazione Fs con 51 collegamenti che raggiungeranno i luoghi più belli dell’Isola, viaggiando su carrozze d’epoca restaurate. Quest’anno si aggiunge un bagagliaio che potrà trasportare fino a 50 biciclette per tratta. Si parte il 12 agosto fino al 10 dicembre