2024
Esperienza speciale del festival Il Genio di Palermo con uno dei maggiori esperti del sottosuolo della città. Un percorso a tratti inedito che ha compreso anche il “torricchio” esterno, dove convergono i flussi d’acqua
L’albero sopra il convento di Santa Maria di Gesù sembra essere ancora vivo nonostante l’incendio della scorsa estate. Un via vai di pellegrini e fedeli ci ha sperato, portando acqua quasi tutti i giorni. Storie raccontate durante l’esperienza ai tre eremi di monte Grifone inserita nel programma della terza edizione del festival Il Genio di Palermo
Visita speciale per il festival Il Genio di Palermo condotta da Giuseppe Genchi, ingegnere e curatore dello sito che appartiene alla rete del Simua, il Sistema museale dell’ateneo. Tra le ultime acquisizioni c’è anche un motore donato dalla Ferrari nel 2023 e anche quelli ibridi di ultima generazione
Il cantante trapanese, tra i più affermati musicisti reggae d’Italia, è stato ospite al liceo scientifico "Nicolò Palmeri" di Termini Imerese per il progetto Ho scelto il Sud, all’interno del Genio di Palermo 2024
Dalla leggenda vocale dell’ottantenne Phil Minton alle sculture sonore di AlfLöhr, al compositore newyorkese Rocco John Iacovone. E ancora, il nuovo progetto di Gabriele Mitelli con la sassofonista argentina Camila Nebbia. Dal 25 febbraio al 26 maggio, dodici appuntamenti dedicati al contrabbassista palermitano scomparso nel 2020. Un unico progetto crossmediale che indaga le infinite possibilità del linguaggio sonoro
Ospiti dello stand dello stand […]