beni culturali
Dopo le parole di Vittorio Sgarbi che bolla come “mostruosità” le installazioni della Fondazione Merz nel parco archeologico, il governo regionale annuncia che l’allestimento dovrà essere trasferito altrove
Terminato il restauro del prospetto del gioiello barocco, realizzato grazie al bonus facciate. Scomparso il rosa della facciata, è stato sostituito da tonalità più chiare tipiche delle abitazioni del borgo
In occasione delle festività saranno fruibili i siti culturali della Regione Siciliana, per consentire a turisti e residenti di godere del patrimonio dell'Isola
Avviso della Regione per progetti finanziabili con fondi del Pnrr destinati a interventi di restauro e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio
Finanziato il recupero delle decorazioni pittoriche, la riqualificazione dei padiglioni dei Cacciatori destinati alla biglietteria e della cancellata con i campanelli. Sarà recuperata anche la Sala dei Venti
Il direttore del Metropolitan Museum di New York ha fatto sapere di non volere indietro i preziosi reperti, ponendo le basi per una collaborazione culturale fra il Met e il museo archeologico Salinas di Palermo