Catania
Ad Aci Sant’Antonio, borgo alle pendici dell’Etna, un piccolo museo racconta un mestiere antico, da cui è nato uno dei simboli dell’Isola più conosciuti in tutto il mondo
Finanziato il restauro degli stucchi all’interno della Cattedrale, dove è conservata l’urna della Patrona. I lavori dureranno cinque mesi
Scoperta sull’argine del fiume, vicino a Paternò, quella che sembra una strada o un approdo per le imbarcazioni. Secondo gli studiosi è una testimonianza della viabilità storica del territorio
Il millenario monumento della natura vicino a Sant’Alfio, alle pendici dell’Etna, è arrivato primo nel concorso “Tree of the year 2021"
Nel Parco Monte Serra di Viagrande, a due passi da Catania, c’è un’oasi naturalistica di trenta ettari dove vivono centinaia rari esemplari, tra cui l’Aurora dell’Etna, a rischio di estinzione
L’antico monumento sarà interamente valorizzato, tra cui la porta d’ingresso e i paramenti murari. Aprirà al pubblico anche una zona fino ad ora non fruibile