clima
Il paradosso climatico di questi giorni di fine agosto, con una grandinata fitta in vetta e caldo asfissiante in città, rimanda all’epoca in cui erano floridi i commerci dei “nevaioli”. A ricordare un mestiere ormai scomparso un avviso storico del 1903 custodito a Giarre
Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
La Sicilia del vino mostra segnali di ripresa, terza regione in Italia per coltivazione in biologico
Incoraggianti i dati di uno studio condotto da UniCredit-Nomisma sul mercato vitivinicolo dell’Isola, esposti in occasione della presentazione della diciannovesima edizione di Sicilia en Primeur, la kermesse organizzata da Assovini che si svolgerà dal 9 al 13 maggio
L’Organizzazione meteorologica mondiale ha inserito la stazione dell’Enea tra gli otto centri di rilevamento in Italia
L’intensa alluvione del 15 luglio invita a ripensare a una città che si attrezzi per un clima diverso e che adegui reti idrauliche e sistemi di monitoraggio