comune
Aprono otto luoghi nei weekend dall'11 al 26 settembre. C'è Palazzo Gravina con il più bel balcone barocco della Sicilia, il Museo delle Ceramiche e quello di arte contemporanea e un laboratorio dedicato ai fischietti di terracotta
L’eremo di San Filippo di Fragalà, arroccato sui Nebrodi, è un luogo avvolto da leggende che adesso si prepara a rinascere grazie a nuovi restauri
Dopo un anno e mezzo torna fruibile in sicurezza l’area verde chiusa a causa del lockdown. Ingressi contingentati e su prenotazione
Nell’area sono presenti le rovine di uno dei più importanti insediamenti greco-punici del Mediterraneo. Adesso rinasce grazie a una rassegna teatrale
Rifiuti accanto all’ulivo millenario, monumenti vandalizzati, fontane a secco: sono tante le urgenze nel parco urbano di Palermo
Restauro di uno degli edifici di gusto modernista più originali della città. Un capolavoro risparmiato dai bombardamenti e salvato dalla demolizione