cultura
Dopo le indiscrezioni sulla vittoria di Taurianova, annunciata prima della comunicazione ufficiale del ministero della Cultura, i comuni sconfitti chiedono un incontro con il ministro Sangiuliano. Rosalia D’Alì, assessore comunale dell’unica città siciliana in gara: “Ancora nessun avviso dal Mic”
Nel cuore della Kalsa nasce Minimupa, uno spazio didattico e immersivo pensato per famiglie e turisti, dove attraverso esperienze ludiche e multimediali si scopre la storia della città
È del team dell’architetto Francesco Cellini il progetto vincitore del concorso indetto dal Parco della Valle dei Templi per proteggere e valorizzare i resti del monumento. Una copertura che diventa un emiciclo di 200 posti per spettacoli all’aperto
La città siciliana nella short list insieme a San Mauro Pascoli, Taurianova, Tito e Grottaferrata. Il progetto presentato dal Comune dovrà ora passare per l’audizione del prossimo 31 gennaio, con l’emissione del verdetto finale prevista per i primi di febbraio. Nel 2023 il titolo era andato a Genova
È da tempo in abbandono la storica prigione dalla particolare architettura ispirata al “panopticon”, che permetteva ad un unico sorvegliante di osservare tutti i prigionieri da una torre posta al centro. Sequestrata e messa all’asta, la struttura è stata al centro di un recente sopralluogo di Ascosi Lasciti
Il tempietto in stile neoclassico di piazza Castelnuovo, dopo un periodo di abbandono, è stato finalmente riutilizzato per il suo scopo originario. Costruito nella seconda metà dell’Ottocento al posto di un albergo, era previsto inizialmente in legno con tanto di tetto a falde sporgenti in stile "svizzero”









