cultura
Il 28 e 29 agosto e il 4 e 5 settembre, 58 borghi aprono le porte di oltre 250 tesori. Cento esperienze, 30 passeggiate e degustazioni in 17 aziende
Consegna dei lavori per l'efficientamento energetico dell’edificio liberty in cima a Monte Pellegrino. Si concluderanno entro sette mesi
Riqualificazione per i siti dell’area archeologica: riapre il teatro greco con un cartellone di spettacoli e iniziative culturali, ampliati i circuiti di visita
Nell’area sono presenti le rovine di uno dei più importanti insediamenti greco-punici del Mediterraneo. Adesso rinasce grazie a una rassegna teatrale
Un percorso di 166 chilometri in otto tappe che attraversa le Madonie, seguendo i cammini di pellegrini e mistici. Il racconto di tre escursionisti
Si è conclusa una ricerca nell’area archeologica vicino a Tusa, condotta dall’università francese di Amiens, insieme agli atenei di Palermo e Messina









