cultura
Il Comune belicino punta alla valorizzazione dell’area archeologica in contrada Mastro Agostino. Impiantato un vigneto con otto varietà di uve
Si torna a indagare sul complesso preistorico che custodisce centinaia di graffiti tra i più importanti del Mediterraneo
Chiuso da 40 anni, è stato punto di riferimento per il quartiere. I ricordi del proiezionista con la sala piena e un’edizione speciale di “Via col Vento”
Aprono nuovi spazi di Palazzo Micciché con le mostre della biennale Countless Cities, che si presenta al New European Bauhaus della Commissione Europea
Restano solo i ruderi del settecentesco edificio appartenuto a una delle famiglie nobiliari più influenti del territorio di Trabia
Prende forma una nuova impresa sociale multiculturale legata alla ristorazione e al turismo, formata da sei ragazzi di cinque diversi Paesi del mondo









