esperienze
Al via un'edizione speciale con tre weekend di visite guidate, eventi, mostre, videomapping. Si scoprirà la città dall’alto, su un aereo biposto e dal mare, navigando lungo la costa e immergendosi sul vulcano sommerso. E ancora l'arte di Franco Accursio Gulino allo Spasimo e la pesca di notte sulle lampare
Salvato quasi l'intero programma dello scorso fine settimana. Sabato 6 e domenica 7 novembre, aprono 25 luoghi e si potrà partecipare anche a 14 esperienze e due passeggiate
Piccola "coda" del Festival, sabato 6 e domenica 7 novembre, con l'apertura di alcuni dei siti più visitati. In programma anche tre visite teatralizzate, quattro passeggiate e un giro in barca
Ultimo fine settimana del festival tra palazzi ritrovati e collezioni scientifiche. Un crocifisso dell’Inquisizione tra le mani di Dulciora. E ancora, i codici dei Gesuiti, yoga tra gli alberi secolari e visite ad antiche fornaci
Apre il polo interattivo dell'Università, tra video e animazioni 3D, simulatori e realtà virtuali. Si recupera lo spettacolo di danza butoh al Bastione degli Infetti e sarà l'ultima domenica per ammirare Palazzo Biscari
In mostra motori, meccanismi, scheletri, animali impagliati e le tavole del Basile. Aprono i nuovi percorsi del Castello a Mare, ultime visite alle Sorgenti del Gabriele e ai Serbatoi di San Ciro. Alla scoperta dei giardini mediterranei ai Vivai Gitto e arrivano i laboratori di Beer Bubbles









