tradizioni
A San Marco d’Alunzio, borgo dei Nebrodi, si rinnova la festa del Santissimo Crocifisso che dà inizio alle celebrazioni della Settimana Santa. Protagonisti di un rito antico, avvolto da leggende, sono trentatré devoti scalzi, vestiti con lunghe tuniche
Da Termini Imerese ad Acireale e Sciacca, passando per Avola e Melilli, sono tantissime le città dell’Isola che portano avanti antiche tradizioni, animando piccole e grandi comunità
Domenica 18 dicembre in piazza Matrice la seconda edizione della sagra dedicata alle eccellenze del territorio. Si potranno assaggiare la pasta con le lenticchie, i ceci con salsiccia, la pasta di grano antico e i famosi "pupi cu ficu", il dolce tradizionale preparato dalle famiglie
Da Caltabellotta a Burgio, da Sutera a Gangi, sono tante le rievocazioni della Natività in programma da un capo all’altro dell’Isola. Celebrazioni non solo religiose, ma anche occasioni per esaltare lo spirito delle comunità e le tipicità dei territori
Nel borgo del Palermitano fine settimana all’insegna di una tradizione gastronomica da riscoprire. Previste visite al Castello di Federico II, spettacoli e degustazioni gratuite
Nuovi riconoscimenti per il Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana. Tra le tradizioni da proteggere la festa dei Taratatà di Casteltermini, lo Sfogghiu e il Raviolo ragusano. Dichiarati Tesori umani viventi il cantastorie Giovanni Virgadavola e la tessitrice Rosanna Garofalo